Come le recensioni su Google My Business influenzano il posizionamento del sito web nei risultati di ricerca
Nel panorama del marketing digitale, la visibilità online è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi attività. Una delle domande più frequenti tra imprenditori e professionisti del settore è se le recensioni su Google My Business (GMB) abbiano un impatto diretto sul posizionamento del sito web nei risultati di ricerca.
La risposta breve è sì, ma con alcune precisazioni fondamentali.
L’importanza delle recensioni su Google My Business
Google My Business è una piattaforma essenziale per le aziende che vogliono apparire nei risultati di ricerca locale e su Google Maps.
Le recensioni lasciate dagli utenti rappresentano un segnale importante per Google, influenzando diversi aspetti del ranking:
- Affidabilità e autorevolezza del brand: un profilo con molte recensioni positive trasmette fiducia ai potenziali clienti e a Google stesso;
- Engagement e interazione: le recensioni stimolano le risposte dell’azienda, generando un’interazione che Google interpreta come un segnale positivo di attività;
- SEO locale: Google utilizza le recensioni per determinare la rilevanza di un’attività rispetto a una ricerca locale, premiando i profili più completi e con feedback recenti.
Come le recensioni influenzano il posizionamento del sito web?
Sebbene Google non abbia mai dichiarato ufficialmente che le recensioni su GMB influenzino direttamente il ranking organico del sito web, diversi studi SEO indicano che esiste una correlazione.
Ecco alcuni modi in cui le recensioni possono influire:
- Miglioramento della SEO locale: le recensioni aiutano a migliorare la posizione nella SERP locale, aumentando le possibilità di attirare visitatori sul sito web aziendale;
- Keyword nelle recensioni: quando gli utenti menzionano parole chiave pertinenti nei loro feedback, Google le considera come segnali di pertinenza per determinate ricerche;
- Maggiore CTR (Click-Through Rate): un’attività con molte recensioni positive tende ad attirare più clic, aumentando indirettamente il ranking organico del sito;
- Trust e tempo di permanenza: una buona reputazione online incoraggia gli utenti a esplorare il sito web, riducendo la frequenza di rimbalzo e migliorando i segnali comportamentali che Google monitora.
Come ottimizzare le recensioni per migliorare il posizionamento?
Per sfruttare al massimo le recensioni di Google My Business, ecco alcune best practice (buone pratiche):
- Incoraggia i clienti a lasciare recensioni: chiedi ai clienti soddisfatti di recensire la tua attività, magari con un follow-up via email o un QR code in negozio;
- Rispondi a tutte le recensioni: Google apprezza le aziende che interagiscono con i clienti. Rispondere alle recensioni, anche a quelle negative, dimostra professionalità.
- Utilizza parole chiave nelle risposte: senza forzature, integra nelle risposte termini legati alla tua attività per migliorare la rilevanza;
- Mantieni aggiornato il profilo GMB: un profilo curato, con foto, post e informazioni dettagliate, migliora la visibilità complessiva;
- Monitora e analizza le recensioni: strumenti come Google Analytics e Google Search Console possono aiutarti a capire se le recensioni stanno contribuendo al traffico organico.
Le recensioni su Google My Business hanno un impatto significativo sulla SEO locale e, indirettamente, possono influenzare il posizionamento del sito web nei risultati di ricerca.
Un profilo GMB ottimizzato con recensioni autentiche e positive contribuisce a migliorare la reputazione online, aumentando le opportunità di attirare nuovi clienti e migliorando le performance digitali dell’azienda.
Investire tempo nella gestione delle recensioni è quindi una strategia vincente per chiunque voglia emergere nel proprio settore.
Articolo scritto da Salvatore Salamone SEO Specialist con l'ausilio di ChatGPT.
Nessun commento:
Posta un commento