Gli algoritmi di Google gradiscono gli aggiornamenti a un sito web?
Sì, gli algoritmi di Google premiano gli aggiornamenti regolari a un sito web, ma con alcune precisazioni importanti:
- Frequenza degli aggiornamenti: Google apprezza i siti che vengono aggiornati regolarmente, poiché considera i contenuti freschi e aggiornati un segnale di rilevanza e affidabilità;
- Qualità degli aggiornamenti: non basta aggiornare per il solo scopo di farlo. Google dà più valore agli aggiornamenti sostanziali, come nuovi articoli, miglioramenti ai contenuti esistenti, aggiornamenti di dati o statistiche, piuttosto che a modifiche superficiali;
- SEO e user experience: migliorare l'esperienza utente (ad esempio, aggiornando il design, ottimizzando la velocità di caricamento o migliorando l'accessibilità) può indirettamente migliorare il ranking;
- Indicizzazione più frequente: un sito che si aggiorna frequentemente viene visitato più spesso dai crawler di Google, aumentando la possibilità che nuove pagine vengano indicizzate rapidamente;
- Contenuti evergreen: anche i contenuti statici possono rimanere competitivi se vengono aggiornati periodicamente con nuove informazioni, parole chiave aggiornate e miglioramenti SEO.
In sintesi, aggiornare un sito web aiuta il posizionamento se gli aggiornamenti sono rilevanti e di qualità.
Sei un'azienda di Milano e necessiti di una consulenza SEO? Contattaci! Collegati alla pagina "SEO Milano" e invia la tua richiesta.
Nessun commento:
Posta un commento